Fili da biostimolazione

Dona elasticità, morbidezza e un grado ottimale di idratazione alla pelle

La biostimolazione con fili è un trattamento di medicina estetica che si basa sull’impiego dei fili biostimolanti di PDO, polidiossanone, che vengono impiantati al di sotto della cute.

Questi fili, totalmente riassorbibili, creando una sorta di rete sottodermica, stimolano la sintesi di nuovo collagene e favoriscono la rigenerazione dei fibroblasti e i processi di angiogenesi cutanea.

L’effetto sarà quello di una pelle del viso più liscia e luminosa, con una riduzione delle rughe e un sensibile miglioramento della texture cutanea.

Questo tipo di procedura, nello specifico, è indicata per correggere alcune rughe del volto, quali le nasogeniene, le frontali, le perioculari, le rughe di mento, collo, braccia e gambe.

Durata trattamento

10-15 minuti

Anestesia

assente

Effetti trattamento

6/8 mesi

Ritorno vita sociale

immediato

A cosa serve questo trattamento?

Questo tipo di trattamento è indicato in tutti quei casi in cui si rende necessaria una biostimolazione di lunga durata che permetta di ottenere al contempo un effetto di ringiovanimento e di lifting cutaneo efficace e naturale.

Dopo l’impianto dei fili, la pelle apparirà più elastica e compatta, con una riduzione delle rughe e un sensibile miglioramento della texture.

In cosa consiste la biostimolazione?

La biostimolazione cutanea è un trattamento mininvasivo che si avvale dell’utilizzo di sottilissimi aghi per iniettare sottocute sostanze perfettamente biocompatibili e totalmente riassorbibili (acido ialuronico in forma libera, vitamine, proteine o amminoacidi) a livello del derma superficiale.

I fili vanno a creare una sorta di rete sottodermica che, dissolvendosi in maniera graduale, permette di stimolare la sintesi di nuovo collagene.

Quali sono i vantaggi di questo trattamento?

La biostimolazione è una procedura microinvasiva che garantisce risultati immediati in totale sicurezza.

I fili utilizzati sono completamente riassorbili, invisibili e impalpabili e permettono letteralmente di cucire ogni trattamento addosso al paziente sulla base delle sue esigenze e dei suoi desideri. 

Ci sono limiti di età per sottoporsi al trattamento?

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di trattamento.

La biostimolazione, in un’ottica di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo, è un trattamento che può essere consigliato già a partire dai 25-30 anni.

Gli effetti sono visibili immediatamente?

La biostimolazione con fili produce risultati immediatamente visibili, con effetti che si prolungano per un periodo variabile fra i 6 e gli 8 mesi.

Il trattamento prevede, mediamente, dalle 3 alle 6 sedute, della durata di 15-30 minuti ciascuna.

I fili, una volta iniettati, mantengono la loro resistenza per 60-80 giorni e sono completamente riassorbiti dopo 180-200 giorni.  

Ogni quanto è necessario ripetere il trattamento?

Il collagene neoformato continua a effettuare una funzione di impalcatura dermica per i 18-24 mesi successivi al trattamento. È possibile ripetere il trattamento in ogni momento, in base alle specifiche necessità del paziente.

Quali sono i rischi o gli effetti collaterali?

Grazie all’utilizzo del PDO (polidiossanone, impiegato già da anni nella produzione di fili di sutura riassorbibili), un tessuto atraumatico, che non ha proprietà antigeniche o pirogene, la biostimolazione non può dar luogo a reazioni allergiche o di altro tipo. Inoltre l’alto livello di degradazione dei fili non compromette il microcircolo e la vascolarizzazione dell’area trattata, evitando la formazione di addensamenti o noduli fibrotici come avverrebbe nel caso di fili di grosso calibro o caratterizzati da un lungo periodo di riassorbimento.

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 003 anatomy Biostimolazione, Collagene, Fibroblasti, Invecchiamento Cutaneo, Polidiossanone
Chirurgia Viso

Blefaroplastica

Corregge gli inestetismi delle palpebre La blefaroplastica, anche denominata chirurgia estetica delle palpebre, è un intervento che

Leggi Tutto »