Lipofilling Viso

Corregge difetti sottocutanei e aumenta il volume di zone specifiche del viso e del corpo

Il lipofilling è un intervento di chirurgia estetica che permette di ridare volume, correggere e rimodellare specifiche aree del volto e del corpo attraverso l’innesto di tessuto adiposo autologo prelevato da aree corporee in cui questo è naturalmente presente in maggiori quantità come fianchi, addome e cosce. Questa procedura può essere consigliata in tutti i casi in cui si renda necessario ripristinare dei volumi corporei di dimensioni non eccessive, in particolare nel volto (occhiaie comprese), nelle mani, in parte nei glutei, negli esiti di mastoplastiche, liposuzioni, pregressi traumi o cicatrici.

Durata trattamento

30 minuti - 2 ore

Anestesia

sedazione locale

Ricovero

Day Hospital

Ritorno vita sociale

2 - 3 settimane

Perché fare questo intervento?

Il lipofilling al viso è una procedura consigliabile laddove l’invecchiamento cutaneo determini un’alterazione dei tessuti del volto e del collo.
Le conseguenze di questi cambiamenti sono la comparsa di rughe nella zona perioculare, palpebre incavate, approfondimento dei solchi naso genieni, depressioni nella zona delle guance, diminuzione della definizione dei contorni del viso. Il lipofilling permette di attenuare questi inestetismi andando a riempire solchi e rughe e rimodellandone il naturale volume.

In cosa consiste l’intervento?

Il lipofilling è una metodica chirurgica che consiste nel prelievo di grasso dalle aree corporee in cui è naturalmente presente in maggiori quantità (addome, fianchi, cosce, interno del ginocchio), e nel suo trasferimento per mezzo di cannule molto sottili, dopo averlo adeguatamente trattato (lavato, talvolta centrifugato), in quelle zone del viso o del corpo che necessitano di essere ridefinite o riempite.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

Non ci sono limiti d’età per sottoporsi a un intervento di lipofilling al viso.

La maggior parte dei pazienti ha un’età compresa tra i 40 e i 60.

Questa procedura è indicata anche nei pazienti con diatesi allergica o reazione ai filler sintetici.

Da sconsigliare i pazienti fumatori, pazienti non stabili dal punto di vista ponderale o comunque tutti coloro che soffrono di problemi micro-vascolari periferici.

Cosa fare prima dell’intervento?

Prima di sottoporsi all’intervento chirurgico è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.

È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Qual è il decorso post operatorio?

Nel post operatorio è previsto l’utilizzo per circa tre settimane di una guaina compressiva nelle sedi di prelievo del tessuto adiposo, per ridurre eventuali ecchimosi o gonfiori. I risultati del trattamento sono visibili già dopo le prime tre settimane, per raggiungere il loro esito finale a circa sei mesi dall’intervento.

Il risultato ottenuto è permanente?

I risultati ottenuti con il lipofilling sono di solito duraturi e soddisfacenti.

Bisogna precisare che in alcuni casi si può assistere a un parziale riassorbimento del tessuto adiposo innestato a livello sottocutaneo.

La percentuale di riassorbimento è variabile e non prevedibile; per questo motivo di solito si tende a ipercorreggere il difetto da trattare.

Le incisioni saranno visibili dopo l’operazione?

Negli interventi di lipofilling si praticano delle incisioni molto piccole, di poco millimetri, che permettono l’inserimento delle cannule per l’aspirazione del grasso. Gli esiti cicatriziali sono quindi sostanzialmente invisibili e le incisioni praticate in aree ben nascoste. Lo stesso avviene nelle sedi riceventi dove le incisioni sono molto piccole e facilmente nascondibili nelle pieghe del volto.

Quali sono i rischi o gli effetti collaterali?

Gli effetti collaterali sono quelli connessi a qualsiasi intervento chirurgico (possibilità di infezioni, ematomi o sieromi); in alcuni casi si potrebbero verificare delle asimmetrie del volto, dovute a un riassorbimento non omogeneo del tessuto adiposo innestato.

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 042 beauty Lipofilling, Liposuzione, Occhiaie, Rughe, Tessuto Adiposo
Chirurgia Viso

Rinoplastica

Corregge le imperfezioni del naso, migliorandone la forma, le dimensioni e l’aspetto, nonché la funzionalità La rinoplastica,

Leggi Tutto »
Dr. Daniele Donnamaria 048 beauty Lipofilling, Liposuzione, Occhiaie, Rughe, Tessuto Adiposo
Chirurgia Viso

Otoplastica

Consente di modificare e riposizionare correttamente le orecchie prominenti L’otoplastica, nota anche come chirurgia estetica delle orecchie,

Leggi Tutto »