Rinoplastica

Corregge le imperfezioni del naso, migliorandone la forma, le dimensioni e l’aspetto, nonché la funzionalità

La rinoplastica, nota anche come chirurgia di rimodellamento del naso, è un intervento che consente di corregge le imperfezioni del naso, migliorandone forma, dimensioni aspetto e, in alcuni casi, funzionalità.

Più esattamente, la chirurgia estetica del naso consente di aumentare o diminuire le dimensioni del naso e di cambiarne la forma nel rispetto della naturale fisionomia del volto.

Con la rinoplastica è possibile correggere anche difetti post-traumatici, presenti dalla nascita o connessi a problemi respiratori.

In quest’ultimo caso, qualora si intervenga a ridefinire anche l’aspetto funzionale e respiratorio, è necessario abbinare alla rinoplastica un intervento di settoplastica.

Durata trattamento

1 - 2 ore

Anestesia

generale

Ricovero

1 notte

Ritorno vita sociale

3 - 4 settimane

Perché sottoporsi a un intervento di rinoplastica?

Il naso è una parte del corpo che può assumere svariate forme, ognuna con le proprie caratteristiche. Talvolta la sua specifica conformazione può creare disagio e rendere il viso poco armonioso rispetto agli altri elementi che lo compongono. In questi casi un intervento di rinoplastica può essere risolutivo nella correzione dei difetti del naso e nella sua armonizzazione con il volto, senza stravolgerne fisionomia e proporzioni.

Oltre a ragioni di carattere estetico, un intervento di rimodellamento del naso può essere anche decisivo nella risoluzione di pregressi problemi di natura funzionale e respiratoria (ed esempio nei casi di setto nasale deviato).

In cosa consiste l’intervento?

Ogni intervento di rinoplastica è sempre preceduto da un’attenta valutazione da parte del chirurgo, che, sulla base di un’approfondita analisi facciale e dallo studio di foto pre-operatorie, sarà in grado di definire la modalità chirurgica più adatta a ciascun caso. 

L’intervento si esegue praticando alcune incisioni all’interno del naso, in questo modo è possibile isolare la cute dalle strutture ossee e cartilaginee sottostanti e intervenire nel loro rimodellamento.

Se, oltre all’aspetto estetico, si interviene anche sull’aspetto funzionale del naso, alla rinoplastica si associa un intervento di settoplastica, che ha l’obiettivo di rimuovere quelle anomalie che ostacolano il normale passaggio dell’aria all’interno delle fosse nasali.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento, ma è preferibile eseguire l’intervento dopo il completo accrescimento delle strutture ossee e cioè almeno i 15-16 anni di età. 

Il risultato ottenuto è permanente?

Prima di sottoporsi all’intervento è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.

È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Cosa fare prima dell’intervento?

Prima di sottoporsi all’intervento chirurgico è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.

È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Quale è il decorso post-operatorio?

Nelle 48 ore successive all’intervento di rinoplastica è necessario rimanere a riposo con la testa sollevata. A partire dal terzo giorno è possibile riprendere a svolgere una vita normale, evitando però attività faticose, sforzi, esposizione al sole e assunzione di cibi e bevande molto calde per almeno due/tre settimane.

Consigliabile l’applicazione di uno spray nasale che eviti il formarsi di crosticine all’interno delle pareti nasali.

Ci sono cicatrici visibili dopo l’operazione?

Le incisioni sono assolutamente invisibili in quanto nascoste all’interno delle cavità nasali.

Quali sono i rischi o gli effetti collaterali?

Prima di sottoporsi a un intervento di rinoplastica è importante affidarsi a uno specialista all’interno di strutture autorizzate.

Le possibili complicanze (edemi, sanguinamento etc.) sono quelle connesse a ogni procedura chirurgica, per questo è importante seguire i consigli e le istruzioni del vostro chirurgo in ogni fase dell’intervento.

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 048 beauty Chirurgia Estetica, Gobba, Naso, Rinoplastica, Setto nasale
Chirurgia Viso

Otoplastica

Consente di modificare e riposizionare correttamente le orecchie prominenti L’otoplastica, nota anche come chirurgia estetica delle orecchie,

Leggi Tutto »
Dr. Daniele Donnamaria 034 healthcare and medical Chirurgia Estetica, Gobba, Naso, Rinoplastica, Setto nasale
Chirurgia Viso

Mentoplastica

Corregge il mento sfuggente La mentoplastica è l’intervento di chirurgia plastica che permette di modificare la forma

Leggi Tutto »