Privacy policy
Questa policy descrive le modalit? di gestione ed utilizzo dei dati personali forniti dagli utenti del sito. L?obiettivo ? informare gli utenti circa la natura dei loro dati personali raccolti, le modalit? del loro utilizzo e l?ambito di circolazione che possono avere. La politica sulla privacy di questo sito ? soggetta ad aggiornamenti periodici, che saranno pubblicati su questa pagina web.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali ? il Dott. Daniele Donnamaria, Via Nicola Pisano n. 3 ? Viareggio (LU) ? C.F./ P.Iva: 02365020466 –
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
Per ciascun singolo trattamento dei dati personali svolto mediante questo sito, le singole informative indicheranno i Responsabili del trattamento. Anche la societ? che fornisce servizi di hosting del sito e le societ? che erogano servizi di gestione/manutenzione del sito sono nominate Responsabili.
FINALITA? DEL TRATTAMENTO
I dati degli utenti saranno trattati per finalit? inerenti alle funzionalit? e ai servizi offerti dal sito, e cio? funzionalit? di mera navigazione e lettura e servizi aggiuntivi (quali ad esempio la prenotazione).
Eventuali utilizzi a fini di informazione o customer satisfaction saranno opportunamente evidenziati agli utenti, in modo che possano avvenire esclusivamente nel rispetto della volont? degli utenti stessi.
TRASPARENZA
La raccolta dei dati personali su questo sito ? ove necessaria per singole funzionalit? e obiettivi ? sar? sempre preceduta da una apposita informativa redatta ai sensi del Codice Privacy e, ove necessario per legge, dalla richiesta di uno specifico consenso.
TIPOLOGIA DEI DATI
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono temporaneamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione ? implicita nell?uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l?orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore etc?) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all?ambiente informatico dell?utente.
In varie pagine del sito l?utente avr? la possibilit? di rilasciare volontariamente propri dati personali, compreso l?indirizzo e-mail per chiedere e ricevere informazioni in merito ai servizi e le prestazioni erogate; contattare il nostro personale per ottenere specifiche informazioni sui servizi offerti. Nelle informative privacy a margine dei singoli moduli di richiesta informazioni sono specificamente individuate le categorie dei dati raccolti. Nei casi in cui l?erogazione del servizio implica raccolta e uso dei dati sanitari, questo sar? specificato.
FACOLTATIVITA? DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L?utente ? libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta informazioni. In alcuni casi che saranno opportunamente evidenziati, il loro mancato conferimento pu? comportare l?impossibilit? di ottenere i servizi richiesti.
QUALITA? DEI DATI
Nella gestione delle informazioni, vengono utilizzati criteri qualitativi volti a ridurre al minimo la possibilit? che siano utilizzate informazioni non esatte.
MODALITA? DI TRATTAMENTO
I dati personali sono raccolti con modalit? telematiche e trattati mediante strumenti automatizzati idonei a garantirne sicurezza e riservatezza. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita, usi illeciti ed accessi non autorizzati.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati degli utenti verranno trattati, per il tempo e nella misura necessaria a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
ESSENZIALITA?
Tramite il sito sono raccolti e memorizzati dati personali solo quando ci? sia essenziale per il raggiungimento della finalit? dichiarata.
ACCESSO ED ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ai sensi dell?art. 7 del Codice Privacy, gli interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell?esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l?origine, verificarne l?esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonch? di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Il diritto di opposizione pu? essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e pubblicitario, della vendita diretta, delle ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste relative all?art. 7 del Codice Privacy possono essere rivolte all?indicato Titolare del trattamento mediante semplice invio di messaggio di posta elettronica o posta ordinaria oppure ? possibile procedere a tali azioni autonomamente attraverso il proprio profilo sulla pagina personale.
INFORMATIVA SULL?USO DEI COOKIE SUL SITO WEB
Il sito web danieledonnamaria.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l?esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull?uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da danieledonnamaria.it e su come gestirli.
DEFINIZIONI
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell?utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell?utente e sull?utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine ?cookie?.
TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all?utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
COOKIE STRETTAMENTE NECESSARI
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito web danieledonnamaria.it e sono utilizzati per gestire il login e l?accesso alle funzioni riservate al sito. La durata dei cookie ? strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), volti a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore ? attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso ? in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall?utente. La loro disattivazione compromette l?utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito web resta normalmente utilizzabile.
COOKIE DI ANALISI E PRESTAZIONI
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l?utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l?utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l?usabilit?. La disattivazione di tali cookie pu? essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalit?.
COOKIE DI PROFILAZIONE
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell?utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito web danieledonnamaria.it non utilizza cookie di questo tipo.
COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (?proprietari?), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (?terze parti?). Un esempio ? rappresentato dalla presenza dei ?social plugin? per Facebook, Twitter, Google. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L?utilizzo pi? comune dei social plugin ? finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
br> La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da ?terze parti? ? disciplinata dalle relative informative (ad esempio Facebook informativa: https://www.facebook.com Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy ).
PLUGIN PER WORDPRESS:
YOAST SEO
Il sito web danieledonnamaria.it include talune componenti trasmesse da Yoast SEO, un servizio fornito da WordPress (software open source utilizzato per generare il sito web) finalizzato ad ottimizzare al massimo i contenuti ed altri aspetti del sito web in modo da posizionarsi sempre meglio ed aumentare la visibilit? su Google. Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti per migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all?esecuzione del comando di logout. Altri cookie ?sopravvivono? alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell?utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata ? fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi ? fissata una scadenza, in altri casi la durata ? illimitata.
Il presente sito non fa uso di cookie persistenti. Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web danieledonnamaria.it, si pu? interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
GESTIONE DEI COOKIE
L?utente pu? decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser (o dal banner in basso al sito).
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l?Utente pu? gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all?interno del proprio browser ed impedire ? ad esempio ? che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser ? inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all?installazione di cookie da parte di questo sito. L?Utente pu? trovare informazioni su come gestire i cookie con alcuni dei browser pi? diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.
Con riferimento a cookie installati da terze parti, l?Utente pu? inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l?Utente pu? avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi ? possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
La disabilitazione dei cookie ?terze parti? non pregiudica in alcun modo la navigabilit?.L?impostazione pu? essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ARTT. 13-14 REG.TO UE 2016/679
Soggetti interessati: Navigatori Sito Internet
Il Dott. Daniele Donnamaria, in qualit? di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg. to UE 2016/679 (GDPR) con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sar? improntato ai principi di correttezza, liceit?, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei suoi diritti. I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative e della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalit? del trattamento:
in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalit? connesse all?attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:
? accesso tecnico e funzionale al sito – nessun dato viene tenuto dopo la chiusura del Browser
? finalit? di navigazione evoluta o gestione dei contenuti personalizzata
? finalit? statistica e di analisi della navigazione e degli utenti
Il trattamento dei dati funzionali per l?espletamento di tali obblighi ? necessario per una corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento ? obbligatorio per attuare le finalit? sopra indicate. Il Titolare rende noto, che l?eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, pu? causare l?impossibilit? del Titolare di garantire la congruit? del trattamento stesso.
Modalit? del trattamento:
i Suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
? a mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi
? a mezzo calcolatori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti o programmati direttamente
? trattamento temporaneo in forma anonima
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalit? di cui agli artt. 6,32 del GDPR mediante l?adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
Comunicazione:
i Suoi dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l?espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell?interessato.
I Suoi dati saranno trattati unicamente dal Titolare o da personale dallo stesso espressamente autorizzato (incaricati al trattamento).
Diffusione:
i Suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
I Suoi dati potranno essere trasferiti, limitatamente alle finalit? sopra riportate, nei seguenti stati: Paesi UE e Stati Uniti.
Periodo di conservazione:
nel rispetto dei principi di liceit?, limitazione delle finalit? e minimizzazione dei dati, ai sensi dell?art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali ? stabilito per un arco di tempo non superiore all?espletamento dei servizi erogati
Gestione dei cookie:
nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all?utilizzo dei cookie Le ? sempre possibile intervenire per impedirne l?impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all?interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi. Le societ? pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo desidera. Ci? non impedisce l?impostazione dei cookie, ma interrompe l?utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali societ?.
Titolare:
il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della legge ? Dot. Daniele Donnamaria con studio in Viareggio, Via Pisano n. 3 ? e-mail:info@danieledonnamaria.it? pec: danieledonnamaria@pec.it – P.Iva: 02365020466 –
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all?oblio), la limitazione, l?aggiornamento, la rettificazione, la portabilit?, l?opposizione al trattamento dei dati personali che la riguardano, nonch? in generale pu? esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ? Diritti dell?interessato
L?interessato ha diritto di ottenere la conferma dell?esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L?interessato ha diritto di ottenere l?indicazione:
a. dell?origine dei dati personali;
b. delle finalit? e modalit? del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l?ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell?art. 5 comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualit? di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L?interessato ha diritto di ottenere:
1. l?aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l?integrazione dei dati;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli in cui non ? necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
3.l?attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. la portabilit? dei dati.
L?interessato ha diritto di opporsi:
1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorch? pertinenti allo scopo della raccolta;
2. al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell?art. 13 del GDPR
LAVORATORI E VISITATORI ESTERNI ? MISURE PREVENTIVE COVID ? 19
PREMESSA
Visto l?aggravarsi dell?emergenza legata alla diffusione COVID-19 i liberi professionisti sono stati costretti ad adottare alcune misure finalizzate al suo contrasto e contenimento. L?adozione di tali misure (tra le quali potrebbero rientrare la rilevazione in tempo reale della temperatura corporea oppure la compilazione di questionari o schede di “autodichiarazione”), comportano un trattamento di dati personali ai sensi dell?art. 4 n. 2) del GDPR, in forza del quale l?interessato ha il diritto di ricevere specifica informativa. A tal fine e ai sensi dell?art. 13 del GDPR, vi forniamo le seguenti informazioni:
1. Titolare del trattamento
Il Dott. Daniele Donnamaria con studio in Via Nicola Pisano n. 3 – Viareggio (LU) ? P.Iva 02365020466, nella Sua qualit? di Titolare del Trattamento, desidera informarLa che il Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito GDPR) disciplina la tutela dei dati personali nell?ambito delle attivit? di trattamento degli stessi. Il Dott. Donnamaria impronta il trattamento dei dati personali ai principi di correttezza, liceit? e trasparenza e necessit?, cos? tutelando i Suoi diritti.
2. Oggetto del trattamento
Il trattamento ha ad oggetto i Suoi dati personali, richiesti ai lavoratori e ai soggetti esterni che accedono allo studio del Dott. Donnamaria. Il conferimento dei dati ? facoltativo, ma in caso di rifiuto a fornire i propri dati non sar? consentito l?accesso ai locali.
3. Finalit? e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali ? finalizzato esclusivamente all?attuazione delle misure e dei protocolli di prevenzione e protezione al COVID-19 adottate dal Dott. Donnamaria, anche in conformit? alle disposizioni redatte dal Ministero della salute e dall?Istituto Superiore della Sanit?. Il trattamento si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
? D.lgs. n. 81/2008 (Art. 6 c.1, lett. c) GDPR)
? Art. 1 n. 7 lett. d) del DPCM dell?11 marzo 2020 (Art. 6 c.1, lett. c) GDPR)
? D.L. n. 6 del 23/02/2020 art. 1 lett. h (Art. 6 c.1, lett. c) GDPR)
? Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020 (Art. 6 c.1, lett. c) GDPR)
? Art. 9 c. 2, lett. g) GDPR
? DPCM 17 maggio 2020,protocolli allegati e normativa attualmente vigente in materia
4. Modalit? del trattamento e tempi di conservazione
Il trattamento dei dati ? realizzato ai sensi dell?art. 4 n. 2) del GDPR, per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, conservazione, consultazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il Dott. Donnamaria si impegna ad adottare tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate al rischio, finalizzate a garantire la riservatezza e la dignit? del lavoratore e del visitatore esterno. I Suoi dati sono sottoposti a trattamento cartaceo e/o elettronico e, a partire dal loro ricevimento, sono conservati per un periodo congruo rispetto alle finalit? del trattamento riportate al punto 3 in conformit? a quanto disposto dalla normativa attualmente vigente in materia e, comunque, fino al termine dello stato di emergenza.
5. Comunicazione e trasferimento dei dati
I Suoi dati non sono diffusi o comunicati a terzi fuori dalle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell?Autorit? sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali ?contatti stretti di soggetto risultato positivo al COVID-19). I dati personali sono trattati esclusivamente dalle seguenti categorie di soggetti, preposti al trattamento e adeguatamente istruiti dal Titolare del trattamento:
? Dott. Donnamaria;
? Dipendenti della Societ? che operano come persone autorizzate al trattamento in ragione del ruolo e/o della mansione svolti nella gestione dell?emergenza.
6. Trasferimento dei dati fuori dall?Unione Europea
I dati personali non saranno trasferiti fuori dall?Unione Europea.
7. Diritti dell?interessato
? Fatti salvi specifici e inderogabili obblighi di legge legati alla gestione dell?emergenza, in relazione ai predetti dati potranno essere esercitati tutti i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 77 del GDPR. Per ulteriori delucidazioni circa la presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o nel caso in cui desideri esercitare i Suoi diritti, potr? rivolgersi a Dott. Daniele Donnamaria, con studio in Viareggio (LU) Via Nicola Pisano n. 3 ? P.iva: 02365020466 ? Fax: 0584- 370695 ? e-mail: info@danieledonnamaria.it? pec: danieledonnamaria@pec.it – Inoltre, nel caso in cui ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, ? riconosciuto il diritto di presentare reclamo all?Autorit? Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 ? Roma.