Intralipoterapia
Tratta le adiposità localizzate senza ricorrere a un intervento chirurgico
L’Intralipoterapia è un’innovativa tecnica di medicina estetica per il trattamento delle piccole adiposità localizzate.
La procedura si svolge attraverso microinfiltrazioni di soluzioni iniettabili in grado di dissolvere le cellule di grasso attraverso la lisi degli adipociti (adipocitolisi).
Questo trattamento può essere effettuato in diversi distretti corporei: arti inferiori (fianchi, culotte de cheval, ginocchia e interno coscia), addome, braccia e doppio mento e consente una riduzione del pannicolo adiposo di piccola entità in tempi rapidi e con risultati duraturi nel tempo.
Durata trattamento
15-20 minuti
Anestesia
assente
Effetti trattamento
Permanenti
Ritorno vita sociale
immediato
Per quale scopo è indicata l’intralipoterapia?
L’intralipoterapia, messa a punto dal Prof. Pasquale Motolese nel 2003, rappresenta, ad oggi, la tecnica più efficace per il trattamento non chirurgico delle adiposità localizzate in tutti quei soggetti che non intendono sottoporsi a intervento chirurgico di lipoaspirazione.
In cosa consiste il trattamento?
L’intralipoterapia è una procedura che prevede una serie di microinfiltrazioni, mediante appositi aghi (Lipoinject), effettuate direttamente nel deposito di grasso che si vuole trattare. La sostanza utilizzata (soluzione Motolese) è in grado di sciogliere il tessuto adiposo attraverso adipocitolisi.
La modalità di infiltrazione richiede pochissimi punti di accesso.
Le sedute di intralipoterapia si eseguono in ambulatorio, non sono necessarie medicazioni e il paziente può immediatamente riprendere qualsiasi attività portando calze a compressione graduata (almeno 70 DEN).
Il numero di sedute da eseguire può variare da 2 a 4, da ripetere a distanza di 45 giorni l’una dall’altra.
Ci sono limiti di età per sottoporsi al trattamento?
Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo trattamento, ma occorre precisare che l’intralipoterapia non è indicata nel trattamento della cellulite e in casi di sovrappeso o obesità.
Le precise indicazioni per sottoporsi a questo trattamento vengono stabilite dal medico estetico sulla base dei parametri clinici evidenziati al momento della visita medica.
Gli effetti sono visibili immediatamente?
Gli effetti dell’intralipoterapia sono pienamente visibili circa 4-8 settimane dopo il trattamento.
In media, sono necessarie almeno 2-4 sedute per ottenere risultati soddisfacenti, distanziate di almeno 4 settimane l’una dall’altra.
È necessaria una preparazione particolare?
Prima di sottoporsi a l’intralipoterapia viene eseguito un esame clinico obiettivo che mette in evidenza gli inestetismi legati alla presenza di adiposità localizzate per individuare le aree da trattare.
Questo tipo di analisi viene svolta attraverso un’osservazione clinica di tipo profilometrico e, se necessario, con valutazioni strumentali, quale l’ecografia del sottocutaneo, utile per definire le reali possibilità di miglioramento raggiungibili con un trattamento intralipoterapico.
Cosa fare, o non fare, dopo l’intralipoterapia?
Dopo il trattamento si consiglia l’utilizzo di calze a compressione graduata (almeno 70 DEN) e di eseguire almeno due sedute di massaggi linfodrenanti rispettivamente a una e a due settimane dalle sedute.
In aggiunta, si raccomanda di seguire un regime alimentare dissociato, la cui strutturazione verrà consigliata dal medico a seconda delle esigenze del paziente.
La intralipoterapia presenta effetti collaterali o controindicazioni?
Dopo l’infiltrazione è normale avvertire un leggero bruciore o formicolio che scompare in pochi minuti. Nei giorni successivi si potrebbe assistere alla formazione di un edema (gonfiore) o piccoli ematomi accompagnati da un indolenzimento in corrispondenza dell’area trattata. Si tratta di effetti collaterali transitori, che scompariranno nel giro di poco tempo senza lasciare conseguenze
Ti potrebbe interessare anche...
Mentoplastica
Corregge il mento sfuggente La mentoplastica è l’intervento di chirurgia plastica che permette di modificare la forma
Lipofilling Viso
Corregge difetti sottocutanei e aumenta il volume di zone specifiche del viso e del corpo Il lipofilling
Mastoplastica Riduttiva
Consente di ridurre il volume del seno La mastoplastica riduttiva, o riduzione del seno, è l’intervento di