Filler a base di acido ialuronico

Rimpolpa e corregge le rughe, aumenta il volume dei tessuti molli

Il filler è un dispositivo medico ampiamente usato in medicina estetica e agisce attraverso il riempimento localizzato del derma con acido ialuronico, componente fondamentale dei tessuti connettivi dell’uomo.

Capostipite dei filler riassorbibili, l’acido ialuronico conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma.

Una sua mancanza o diminuzione con l’avanzare dell’età determina un indebolimento della pelle, favorendo la formazione di rughe e inestetismi.

Le infiltrazioni a base di acido ialuronico sono indicate per la correzione delle prime rughe, degli inestetismi dei tessuti molli e per dare sostegno dermico al viso, che apparirà riempito, volumizzato e nuovamente idratato.

Durata trattamento

10-15 minuti

Anestesia

locale/pomata anestetica

Effetti trattamento

5/6 mesi

Ritorno vita sociale

immediato

Per quale scopo è indicato il filler?

Il filler a base di acido ialuronico è indicato in ambito estetico per aumentare e ridefinire il volume delle labbra (filler labbra), degli zigomi, del mento e delle guance, per ridurre e riempire le rughe naso-geniene e le rughe perioculari (zampe di gallina), per correggere il doppio contorno delle palpebre e ridefinire il margine mandibolare e la forma del naso (rinofiller).

In cosa consiste questo trattamento?

Nei filler con acido ialuronico, la sostanza viene iniettata in piccolissime dosi in regioni specifiche del volto, mediante l’utilizzo di una siringa dotata di un ago sottilissimo.
Si tratta di una tecnica poco invasiva, che può essere svolta a livello ambulatoriale, purché ci si affidi a uno specialista esperto e competente.

I fili vanno a creare una sorta di rete sottodermica che, dissolvendosi in maniera graduale, permette di stimolare la sintesi di nuovo collagene.

Ci sono limiti di età per sottoporsi al trattamento?

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo trattamento. 

Le infiltrazioni con acido ialuronico, in un’ottica di prevenzione dell’invecchiamento cutaneo, possono essere consigliate già a partire dai 25-30 anni.

Ogni quanto è necessario ripetere il trattamento?

L’acido ialuronico non è un filler permanente. Una volta iniettato, il prodotto viene progressivamente riassorbito con tempi variabili da paziente a paziente a seconda della zona trattata. Quando gli effetti del trattamento inizieranno a scomparire, sarà possibile sottoporsi a un nuovo trattamento.  

Il filler con acido ialuronico presenta effetti collaterali o controindicazioni?

Essendo una sostanza naturale e biocompatibile, l’acido ialuronico non presenta particolari controindicazioni. Nelle prime 24-48 ore potrebbe apparire un leggero rossore e la zona trattata potrebbe risultare leggermente gonfia.
Nelle ore immediatamente successive all’infiltrazione si consiglia di evitare l’utilizzo di cosmetici e di proteggere l’area trattata dall’esposizione ai raggi solari o da eccessive fonti di calore.
In rari casi potrebbero comparire ematomi, edemi, eritemi o alterazioni temporanee di sensibilità.

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 042 beauty Acido Ialuronico, Collagene, Filler, Rinofiller, Soft Lifting
Chirurgia Viso

Rinoplastica

Corregge le imperfezioni del naso, migliorandone la forma, le dimensioni e l’aspetto, nonché la funzionalità La rinoplastica,

Leggi Tutto »
Dr. Daniele Donnamaria 048 beauty Acido Ialuronico, Collagene, Filler, Rinofiller, Soft Lifting
Chirurgia Viso

Otoplastica

Consente di modificare e riposizionare correttamente le orecchie prominenti L’otoplastica, nota anche come chirurgia estetica delle orecchie,

Leggi Tutto »