Lifting Cosce

Rimodella il profilo delle cosce restituendo tonicità

L’intervento di lifting alle cosce è un’operazione chirurgica che consente di asportare la cute e il grasso in eccesso dalla parte interna delle cosce, al fine di migliorarne il profilo e conferire loro un aspetto di maggiore tonicità

Questo tipo di intervento si rende solitamente necessario a seguito di un calo ponderale significativo o con l’avanzare dell’età, qualora si assista a un marcato rilassamento cutaneo della zona interna delle cosce.

Durata trattamento

3 ore

Anestesia

generale

Ricovero

1 notte

Ritorno vita sociale

3 settimane

Perché fare un intervento di lifting alle cosce?

L’intervento di lifting cosce può essere eseguito nei casi in cui si verifichi un rilassamento cutaneo della regione interna delle cosce, situazione frequente nei pazienti non più giovani o che hanno subito importanti riduzioni di peso in seguito a una dieta o a interventi di chirurgia bariatrica.

In cosa consiste l’intervento?

Se la cute è sufficientemente elastica e non vi è troppo tessuto adiposo da asportare, la riduzione volumetrica delle cosce può essere eseguita semplicemente mediante una liposuzione.

Qualora invece non sia sufficiente effettuare la sola liposuzione, si può associare a quest’ultima un’asportazione chirurgica di tessuto cutaneo adiposo in eccesso. L’intervento di rimodellamento delle cosce in questo caso prende propriamente il nome di lifting alle cosce.

Qual è l’obiettivo dell’intervento?

L’obiettivo di un intervento di lifting alle cosce è quello eliminare, o ridurre, il rilassamento cutaneo della zona interna delle cosce.

I risultati sono apprezzabili fin da subito e commisurati all’età e alla compattezza della pelle del paziente.

Esistono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento.

Generalmente i pazienti che ricorrono al lifting alle cosce hanno superato i 30 anni d’età.

L’intervento è sconsigliato in pazienti di età avanzata per la mancanza di elasticità dei tessuti.

Il risultato ottenuto è permanente?

Il risultato del lifting alle cosce può considerarsi permanente, a meno che non si verifichi in seguito un nuovo accumulo adiposo dovuto a un aumento ponderale importante.

In tal caso potrebbe essere necessario intervenire nuovamente.

Cosa fare prima dell’intervento?

Prima di sottoporsi all’intervento chirurgico è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.

È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Quale è il decorso post-operatorio?

Dopo l’intervento è opportuno indossare una guaina compressiva giorno e notte per almeno tre settimane/un mese.

Nei giorni successivi si raccomanda di non fare sforzi e, soprattutto, di non camminare a lungo. Si consiglia inoltre di seguire la terapia antibiotica, antigonfiore e antidolorifica. 

Sono necessari, e ovviamente previsti, dei controlli intermedi per evitare la formazione di eventuali deiscenze, sieromi o ematomi.

Ci sono cicatrici visibili dopo l’operazione?

L’intervento di lifting alle braccia comporta la presenza di cicatrici che, partendo dalla regione inguinale, si estendono fino al solco gluteo.

Se c’è un eccesso di grasso importante sarà necessario praticare anche un’incisione verticale, a “T” o a “L”: in questo caso le cicatrici potranno essere maggiormente visibili, altrimenti riguarderanno soltanto la zona dell’interno coscia e dell’inguine

Si tratta in ogni caso di segni facilmente mascherabili all’interno delle pieghe cutanee e indossando la biancheria intima.

Quali sono i rischi e le complicanze di questo tipo di intervento?

Prima di sottoporsi a un intervento di lifting alle cosce è importante affidarsi a uno specialista all’interno di strutture autorizzate.

I rischi connessi all’operazione sono legati all’insorgere di deiscenze, ovvero di possibili riaperture spontanee delle ferite.

Inoltre possono verificarsi infezioni, ematomi, e casi di linfangite, cioè infiammazione dei vasi linfatici, facilmente controllabili attraverso adeguata terapia farmacologica.

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 014 anatomy Adipe, Body Contouring, Grasso, Lifting Cosce, Liposuzione
Chirurgia Corpo

Mastopessi

Corregge i difetti estetici dovuti a un seno cadente o svuotato La mastopessi, anche nota come lifting

Leggi Tutto »