Gluteoplastica

Modifica e rimodella forma e dimensioni dei glutei

La gluteoplastica è un intervento di chirurgia plastica che consente di modificare la forma e le dimensioni dei glutei.

La nuova metodica “intramuscolare”, in luogo di quella “sottomosculare”, permette di collocare le protesi all’interno del muscolo con una “salienza” compatta ed estesa, con ottimi risultati anche in “bikini” e la possibilità di sedersi senza disagio. 

Durata trattamento

1 - 2 ore

Anestesia

spinale/generale

Ricovero

Day hospital/1 notte

Ritorno vita sociale

2 - 3 settimane

Perché sottoporsi a un intervento di gluteoplastica?

La gluteoplastica è consigliata per i pazienti che desiderano aumentare il volume dei glutei in caso di un posteriore poco sviluppato, rilassamento dei tessuti causato da un importante dimagrimento o dal naturale trascorrere del tempo.

In cosa consiste l’intervento di gluteoplastica?

Le tecniche chirurgiche più utilizzate per la chirurgia plastica dei glutei sono due: il lipofilling o lipostruttura e l’utilizzo di protesi di ultima generazione (simili a quelle mammarie).

Il lipofilling è una tecnica innovativa che prevede l’aspirazione del proprio grasso dalle aree dove questo è presente in maggiore quantità (addome, fianchi, cosce, ecc.) e il suo utilizzo per aumentare e rimodellare i glutei.

Il grande vantaggio di questa tecnica è che, utilizzando tessuto autologo, vengono rimosse le possibili complicanze legate all’impiego di protesi.

Lo svantaggio è che una parte di grasso reinnestato tramite lipofilling viene riassorbito in percentuale variabile da paziente a paziente.

L’utilizzo di protesi glutee prevede l’inserimento di impianti di silicone di ultima generazione conforme all’utilizzo medico.

L’incisione per il posizionamento dell’impianto viene fatta nella parte alta dei glutei, nel solco intergluteo, in modo che la cicatrice rimanga nascosta tra le due natiche.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento di gluteoplastica?

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento, ma è consigliabile attendere il completo sviluppo corporeo del paziente, in ogni caso non prima dei 25 anni d’età.

Il risultato ottenuto è permanente?

Nel caso di inserimento di protesi glutee l’intervento può essere considerato definitivo. Nel caso del lipofilling, per quanto le tecniche più moderne siano notevolmente migliorate, si assisterà in ogni caso al riassorbimento di una percentuale variabile del grasso reinnestato, che potrà richiedere un successivo ritocco di mantenimento.

Cosa fare prima dell’intervento?

Prima di sottoporsi all’intervento chirurgico è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.

È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).

Quale è il decorso post-operatorio?

Nel caso idi impianto di protesi glutee verrà fatta una medicazione con un cerotto compressivo, mentre in caso di lipofilling verranno applicate apposite guaine da indossare per circa un mese.

Si consiglia di seguire la terapia antibiotica, antigonfiore e antidolorifica. 

Nelle 48 ore successive all’intervento è importante rimanere a riposo.

Dal terzo giorno post-operatorio è possibile riprendere a svolgere una vita normale, evitando però attività faticose e sforzi di qualsiasi genere, anche nel camminare.

Dopo circa un mese dall’intervento sarà possibile riprendere progressivamente tutte le normali attività quotidiane.

Quali sono le innovazioni nel materiale e nelle tecniche operatorie?

La gluteoplastica di aumento ha avuto negli ultimi anni un cambiamento sostanziale con la metodica “intramuscolare” in luogo di quella “sottomuscolare”. La vecchia metodica forniva un risultato apprezzabile solo nel polo superiore del gluteo, con effetti poco soddisfacenti in bikini o con abbigliamento più succinto. Con la nuova metodica intramuscolare, perfezionata dal Dr. Raul Gonzales di Riberao Preto (S. Paolo), la protesi glutea viene inserita all’interno del muscolo del grande gluteo con risultati visibili su tutta l’area trattata. 

Ci sono cicatrici visibili dopo l’operazione?

Nel caso di lipofilling non permangono esiti cicatriziali.

L’incisione per il posizionamento della protesi di gluteo viene effettuata nella piega interglutea, in questo modo la cicatrice resta completamente nascosta nella piega stessa

Quali sono i rischi o gli effetti collaterali?

La chirurgia plastica del gluteo è un intervento relativamente complesso e per farlo è importante affidarsi a uno specialista, all’interno di strutture debitamente attrezzate.

Nel lipofilling, come in tutte le liposuzioni, possono presentarsi edemi o sieromi.

In caso di protesi glutee invece, come per la mammella, esiste il rischio di dislocazione della protesi stessa, soprattutto nel caso in cui l’area interessata  venga sollecitata troppo presto (attività fisica, sforzi, pesi etc.)

Ti potrebbe interessare anche...
Dr. Daniele Donnamaria 014 anatomy Glutei, Gluteoplastica, Lipofilling, Protesi, Silicone
Chirurgia Corpo

Mastopessi

Corregge i difetti estetici dovuti a un seno cadente o svuotato La mastopessi, anche nota come lifting

Leggi Tutto »