L’intervento di addominoplastica ha lo scopo di rimodellare e ridurre la parete addominale, andando a rimuovere la cute e il tessuto adiposo in eccesso.
Il rilassamento della parete addominale, coinvolgendo spesso anche i muscoli addominali, si può manifestare in seguito a gravidanze, interventi chirurgici o forti dimagrimenti.
Durata trattamento
4 ore
Anestesia
generale
Ricovero
1 - 2 notti
Ritorno vita sociale
3 - 4 settimane
Perché fare questo intervento?
L’addome pendulo è causa di comprensibile disagio in moltissime persone. Spesso la dieta e l’esercizio fisico da soli non possono produrre un risultato soddisfacente poiché, oltre all’eccesso di grasso, si forma un eccesso di pelle rilassata che può essere eliminata solo chirurgicamente.
Insieme all’eccesso di cute, possono essere rimosse anche le smagliature situate al di sotto dell’ombelico.
In cosa consiste l’intervento?
L’addominoplastica classica si esegue praticando due incisioni: una bassa, come se fosse un cesareo più allungato, e una intorno all’ombelico.
Viene quindi praticato uno scollamento della cute fino all’arcata costale e, se necessario, anche una plastica dei muscoli (dopo una gravidanza o un forte dimagrimento si può verificare uno sfiancamento dei muscoli retti che vengono “riabbottonati”, cioè ricuciti sulla lineamediana).
Si parla invece di lipoaddominoplastica quando, alla tecnica sopra descritta, si fa precedere una liposuzione massiva in tutta la zona dell’addome.
In questo modo sarà possibile rimuovere quasi solo esclusivamente la cute in eccesso, limitando lo scollamento cutaneo alla zona mediana, risparmiando vasi linfatici e sanguigni.
Ci sono limiti di età per sottoporsi all’addominoplastica?
Non ci sono limiti di età per sottoporsi a questa procedura chirurgica, anche se è più frequente eseguirla su pazienti dai 30 in avanti.
L’intervento è meno consigliato in pazienti in età avanzata, data la ridotta elasticità dei tessuti addominali.
I pazienti in sovrappeso dovrebbero sottoporsi prima a una dieta e solo successivamente a un intervento di addominoplastica, per evitare una secondo intervento di rimozione di pelle in eccesso conseguente al dimagrimento.
Il risultato ottenuto è permanente?
Il risultato di un intervento di addominoplastica può considerarsi permanente, a meno che, ovviamente, non si verifichi in seguito un nuovo accumulo adiposo dovuto a un importante aumento ponderale.
Cosa fare prima dell’intervento?
Prima di sottoporsi all’intervento chirurgico è importante che i pazienti siano nel loro miglior stato di nutrizione e che gli esami ematochimici siano buoni.
È necessario sospendere 15 giorni prima dell’intervento l’assunzione di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
Quale è il decorso post-operatorio?
Dopo l’intervento spesso vengono messi dei drenaggi, una volta rimossi verranno applicati un cerotto e una guaina contenitiva addominale, da portare per circa un mese. Si consiglia di seguire la terapia antibiotica, antigonfiore e antidolorifica.
Nelle 48 ore successive all’intervento è importante rimanere a riposo.
Nei giorni seguenti è necessario evitare attività faticose e cercare di trascorrere il maggior tempo possibile sdraiati o seduti in poltrona, limitando la posizione eretta.
Ci sono cicatrici visibili dopo l’operazione?
Le cicatrici dell’addominoplastica sono abbastanza estese, ma facilmente mascherabili e soprattutto sarà cura del chirurgo personalizzare la posizione dell’incisione in modo che la cicatrice resti sempre nascosta all’interno dello slip.
La cicatrice intorno all’ombelico è invece di piccole dimensioni e quasi impercettibile alla vista
Quali sono i rischi o gli effetti collaterali?
L’addominoplastica è una procedura chirurgica relativamente complessa.
È importante che venga eseguita sempre da uno specialista, esperto nel modellamento corporeo (body contouring), all’interno di strutture debitamente attrezzate. In questi casi i risultati dell’operazione sono buoni e i rischi di complicanze generalmente bassi.
Ti potrebbe interessare anche...
Lipofilling Viso
Corregge difetti sottocutanei e aumenta il volume di zone specifiche del viso e del corpo Il lipofilling
Mastoplastica Riduttiva
Consente di ridurre il volume del seno La mastoplastica riduttiva, o riduzione del seno, è l’intervento di
Mastopessi
Corregge i difetti estetici dovuti a un seno cadente o svuotato La mastopessi, anche nota come lifting